


๐๐จ๐ฌ ๐๐ฆ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ฅ๐๐ฌ // ๐๐ฏ๐ฏ๐ข๐ญ๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ข
๐๐ ๐ง๐ข ๐๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ฎ๐จ๐ง๐จ ๐๐๐๐

๐๐ฏ๐ฏ๐ข๐ญ๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ข รจ il duo composto da ๐๐๐ฅ๐๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ ๐๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ข e ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐๐๐ฅ๐ฏ๐จ.
๐๐๐ฅ๐๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ ๐๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ข รจ una batterista-compositrice e polistrumentista con un approccio inventivo alla batteria e alle percussioni. La sua tecnica versatile, che puรฒ incorporare qualsiasi cosa, dalle vibrazioni alla marimba, dai microfoni a contatto agli oggetti trovati, si traduce in uno stile in continua evoluzione.
Come batterista si muove senza sforzo tra i mondi apparentemente disparati della musica alternativa e mainstream. Si รจ esibita con molti artisti tra cui Nicolas Jaar, Jandek, Helm, Raime, Malcom Catto, Charles Hayward, Graham Lewis (Wire, Dome), Tightpaul Sandra (Coil, Spiritualized, Julian Cope), Thurston Moore, Bat for Lashes, Gruff Rhys (Super Furry Animals) e molti altri. Con Tom Relleen condivideva il duo elettronico Tomaga. Con Al Wootton crea un irresistibile dub claustrofobico con il nome di Holy Tongue; con Pino Montecalvo, sotto lo pseudonimo di Avvitagalli, Valentina improvvisa intricati collage sonori; insieme al percussionista Joรฃo Pais Filipe, con il nome di CZN, costruisce mondi ritmici allucinati, tanto fragili quanto eterni. Vanishing Twin รจ il trio che condivide con Cathy Lucas e Susumu Mukai aka Zongamin, che esplora gli spazi a cavallo tra jazz e psichedelia.
Valentina รจ nata a Bari, in Italia, e vive a Londra.
Figura storica dellโunderground pugliese, ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐๐๐ฅ๐ฏ๐จ รจ attivo sin dai primi anni 90 come bassista degli Bz Bz Ueu, seminale avant-punk jazz band di Bari. Fondatore della label Music ร la Coque, รจ polistrumentista nel progetto Lo Flopper, pubblica i suoi esperimenti in solo sotto il nome di Monteclava.
๐๐๐ฅ๐๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ ๐๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ข รจ una batterista-compositrice e polistrumentista con un approccio inventivo alla batteria e alle percussioni. La sua tecnica versatile, che puรฒ incorporare qualsiasi cosa, dalle vibrazioni alla marimba, dai microfoni a contatto agli oggetti trovati, si traduce in uno stile in continua evoluzione.
Come batterista si muove senza sforzo tra i mondi apparentemente disparati della musica alternativa e mainstream. Si รจ esibita con molti artisti tra cui Nicolas Jaar, Jandek, Helm, Raime, Malcom Catto, Charles Hayward, Graham Lewis (Wire, Dome), Tightpaul Sandra (Coil, Spiritualized, Julian Cope), Thurston Moore, Bat for Lashes, Gruff Rhys (Super Furry Animals) e molti altri. Con Tom Relleen condivideva il duo elettronico Tomaga. Con Al Wootton crea un irresistibile dub claustrofobico con il nome di Holy Tongue; con Pino Montecalvo, sotto lo pseudonimo di Avvitagalli, Valentina improvvisa intricati collage sonori; insieme al percussionista Joรฃo Pais Filipe, con il nome di CZN, costruisce mondi ritmici allucinati, tanto fragili quanto eterni. Vanishing Twin รจ il trio che condivide con Cathy Lucas e Susumu Mukai aka Zongamin, che esplora gli spazi a cavallo tra jazz e psichedelia.
Valentina รจ nata a Bari, in Italia, e vive a Londra.
Figura storica dellโunderground pugliese, ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐๐๐ฅ๐ฏ๐จ รจ attivo sin dai primi anni 90 come bassista degli Bz Bz Ueu, seminale avant-punk jazz band di Bari. Fondatore della label Music ร la Coque, รจ polistrumentista nel progetto Lo Flopper, pubblica i suoi esperimenti in solo sotto il nome di Monteclava.
๐๐จ๐ฌ ๐๐ฆ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ฅ๐๐ฌ รจ il trio composto da ๐๐ฎ๐๐ ๐๐๐ซ๐๐ง๐ญ๐ข๐ง๐จ (chitarra barocca, mezzo colascione), ๐๐ข๐ญ๐จ ๐๐ ๐๐จ๐ซ๐๐ง๐ณ๐ข (tabla, tamburi a cornice, idiofoni) e ๐๐๐ซ๐๐จ ๐๐๐ซ๐๐จ๐ฌ๐๐ข๐ (contrabbasso, colascione).
๐ฟ๐๐ ๐ผ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ (titolo di una canzone di Santiago de Murcia, basata sul motivo delle Vacas, versione spagnola della Romanesca italiana) si concentra principalmente sull’interpretazione del repertorio sei-settecentesco italiano e spagnolo per chitarra barocca.
Su questo strumento infatti, a partire dai primissimi anni del 1600, sono documentati i primi tentativi di approccio alla musica popolare di tradizione non scritta da parte di musicisti professionisti (tre secoli prima della nascita della moderna etnomusicologia).
Il concerto che il trio proporrร negli spazi di KORA cerca, tra le pieghe della musica antica scritta per strumenti a corde pizzicate, lโereditร di feconde contaminazioni di poli e culture.
Le migrazioni degli zingari dallโIndia del nord, le secolari invasioni dei turco-ottomani nei balcani, la presenza dei mori nelle corti delle potenze coloniali allโalba dellโetร moderna.
Questa mescolanza di popoli lascia tracce profonde che influenzano il linguaggio artistico, musicale, coreutico e nutrono la nostra cultura, anche quella che oggi noi consideriamo
tradizione.
๐ฟ๐๐ ๐ผ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ (titolo di una canzone di Santiago de Murcia, basata sul motivo delle Vacas, versione spagnola della Romanesca italiana) si concentra principalmente sull’interpretazione del repertorio sei-settecentesco italiano e spagnolo per chitarra barocca.
Su questo strumento infatti, a partire dai primissimi anni del 1600, sono documentati i primi tentativi di approccio alla musica popolare di tradizione non scritta da parte di musicisti professionisti (tre secoli prima della nascita della moderna etnomusicologia).
Il concerto che il trio proporrร negli spazi di KORA cerca, tra le pieghe della musica antica scritta per strumenti a corde pizzicate, lโereditร di feconde contaminazioni di poli e culture.
Le migrazioni degli zingari dallโIndia del nord, le secolari invasioni dei turco-ottomani nei balcani, la presenza dei mori nelle corti delle potenze coloniali allโalba dellโetร moderna.
Questa mescolanza di popoli lascia tracce profonde che influenzano il linguaggio artistico, musicale, coreutico e nutrono la nostra cultura, anche quella che oggi noi consideriamo
tradizione.
Progetto grafico a cura di Grazia Amelia Bellitta
๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐ ๐
๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐ท๐๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐ท๐๐๐๐ก๐ ๐ธ๐๐๐๐, ๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ถ๐ข๐๐ก๐ข๐๐.
๐ต๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐โ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ โฌ 3,00
๐ผ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฬ ๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐น๐๐ – ๐น๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐ก๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ถ๐ข๐๐ก๐ข๐๐
๐ต๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐โ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ โฌ 3,00
๐ผ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฬ ๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐น๐๐ – ๐น๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐ก๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ถ๐ข๐๐ก๐ข๐๐