Silvia Tarozzi inaugura Ogni Altro Suono
4 luglio 2025 ore 20:30 – KORA – Centro del Contemporaneo, Castrignano de’ Greci
Ogni Altro Suono prende il via con il concerto di Silvia Tarozzi, violinista, improvvisatrice, compositrice e cantante tra le più originali del panorama contemporaneo. La rassegna multidisciplinare, con la direzione artistica di Donato Epiro, è prodotta da Ramdom APS e ospitata da KORA – Centro del Contemporaneo.
Per questa prima data, Silvia Tarozzi presenta “Coralli”, un progetto per violino, voce ed elettronica.
Coralli – concerto per violino, voce ed elettronica
“Coralli” è un gioco di assonanze che richiama il coro, la pluralità di voci, ma anche il corallo: creatura ambigua e affascinante, difficile da classificare, al tempo stesso pietra, pianta, animale, ornamento, simbolo sacro, barriera e rifugio marino.
Il progetto nasce da una “piccola moltitudine di organismi sonori” evocati dal violino e dalla voce, in dialogo con visioni precise, oniriche o surreali. Le influenze spaziano da Pauline Oliveros e le sue verbal scores (partiture verbali che orientano la creazione senza imporre un risultato), al noise, alla canzone, fino a tecniche estese e improvvisazione.
“Coralli” è un work in progress, un processo aperto e in trasformazione, che evolve nel tempo come un organismo vivente, riflettendo crescita, scoperta e continua sperimentazione sonora.
Silvia Tarozzi
Diplomata in violino, musica da camera e musica antica, Silvia Tarozzi conduce una ricerca personale sul suono e sul gesto strumentale. Ha collaborato con compositrici e compositori contemporanei come Pascale Criton, Éliane Radigue, Pauline Oliveros, Philip Corner, Cassandra Miller, Martin Arnold, Pierre-Yves Macé, e compone per i propri progetti musicali.
Il suo album “Mi specchio e rifletto” (Unseen Worlds, 2020) raccoglie canzoni e composizioni ispirate alle poesie di Alda Merini. Da quasi vent’anni suona in duo con la violoncellista Deborah Walker, con cui esplora repertori originali tra improvvisazione e tradizione corale femminile emiliana.
È violinista dell’ensemble francese Dedalus, attivo nella scena della musica contemporanea sperimentale. Dal 2012, insieme a Giovanna Giovannini, dirige il Piccolo Coro Angelico, un coro di ricerca vocale e musicale per bambini nato all’interno di Angelica – Centro di Ricerca Musicale di Bologna.