Torna Ogni Altro Suono, la rassegna che mette al centro la voce come spazio di esplorazione artistica, culturale e politica. Nel secondo appuntamento ospitiamo due realtà straordinarie, diverse ma affini nella capacità di attraversare confini: geografici, temporali, stilistici.
Faraualla, storico quartetto vocale pugliese, presenterà Culla e Tempesta, il loro ultimo progetto discografico. È un lavoro che si muove tra poesia e violenza, favole e realtà, guerra e resistenza, intrecciando tradizioni vocali antiche con un approccio contemporaneo e profondamente radicato nella terra d’origine. Gabriella Schiavone, Teresa Vallarella, Maristella Schiavone e Loredana Savino hanno costruito negli anni un linguaggio originale, fatto di polifonie e improvvisazione, strumenti acustici e voci che evocano culture lontane ma profondamente connesse. Il nome stesso del gruppo, Faraualla, richiama una grotta carsica profonda situata nel cuore della Murgia, simbolo della loro esplorazione sonora e culturale.
Accanto a loro, Radio Hito, alias di Nguyễn Zen Mỹ, artista italo-vietnamita che vive a Bruxelles. Con una formazione da pianista classica e un percorso tra Londra e L’Aia, oggi lavora nel campo della performance, della poesia e della sperimentazione sonora. Le sue composizioni, scarne e intense, nascono da una ricerca profonda sul linguaggio, sulle radici biografiche e sulle possibilità poetiche della voce. Con il suo stile minimale e ipnotico, Radio Hito ha conquistato la scena indipendente europea, portando in scena piccoli rituali di intimità, ascolto e trasformazione.