Il 9 agosto, alle ore 20, Ogni Altro Suono – la rassegna promossa da Ramdom in collaborazione con il Kascignana Festival, Borgo del Contemporaneo, Kora – Centro del Contemporaneo e il Comune di Castrignano de’ Greci – propone un evento speciale che mette al centro la relazione tra canto, spazio e comunità.
Protagoniste di questa performance itinerante saranno Rachele Andrioli e Coro a Coro, un progetto corale nato come laboratorio di canto polifonico dedicato a donne appassionate di musica, che nel tempo si è evoluto in una forma scenica aperta, dinamica e profonda. Il percorso musicale prenderà avvio dal suggestivo Palazzo Baronale De Gualtieriis, sede di Kora, e si snoderà lungo le vie del borgo fino a giungere sul palco del Kascignana Festival, poco prima dell’atteso concerto di Vinicio Capossela.
Coro a Coro nasce come laboratorio di canto polifonico in continua evoluzione perDonne che amano cantare ideato e diretto da Rachele Andrioli. Si trasforma in seguito, conservando la dimensione dell’apprendimento e dell’ascolto, in un dinamico spettacolo corale.
Questo coro vuole favorire il concetto di genere e la multiculturalità. Si attraversano musiche popolari e d’autore dal mondo,
si scopre la forza terapeutica del canto per produrre un impasto al femminile di voci, cultura e tradizione.
In un’epoca caratterizzata da timore, incertezza e apatia, Coro a Coro vuole essere un piccolo argine dove la musica costruisce ponti, accoglie, lenisce.
Il progetto Coro a Coro vanta la partecipazione a numerosi festival tra cui “La mercé” di Barcellona (Spagna) nel teatro greco,
il Ravenna Festival che le vede protagoniste insieme a Giovanni Sollima e all’orchestra giovanile Luigi Cherubini diretta da Riccardo Muti in “Le Vie dell’amicizia”, a Ravenna e Lampedusa. Ospiti di “Musicultura” nello sferisterio di Macerata.
Partecipazione gratuita.